Qui vengono evidenziate le informazioni che riguardano principalmente le Sezioni della Regione Sud.

  • Assemblea generale ordinaria 2025
    L’Assemblea generale ordinaria avrà luogo nella mattinata di sabato 25 gennaio presso la sala del Consiglio comunale della Città di Lugano. Oltre a tutte le Sezioni della SSS Regione Sud, sono stati invitati quali ospiti, i rappresentanti del Segretariato della SSS, del Dipartimento Istituzioni Cantone Ticino, del Municipio di Lugano, del Comando della Polizia Lacuale, della Commissione Acque sicure (DI), della Croce Rossa Svizzera, e del Consiglio Cristoforo SSS. Lettera di convocazione / programma dettagliato
  • Serata CT & Presidenti 2024
    L’annuale Serata CT & Presidenti tenutasi lo scorso 14 novembre 2024 presso il Ristorante Casa del Popolo a Bellinzona ha mostrato un’ampia partecipazione, con 12 delle 14 Sezioni della Regione Sud rappresentate. Le altre 2 Sezioni assenti si sono comunque scusate per la mancata presenza.Durante la serata sono stati illustrati i vari corsi che la Regione Sud proporrà nel 2025, è stato presentato il progetto «Gruppo Soccorso Catastrofe» e comunicate diverse informazioni importanti.Dopo una seria discussione tra i partecipanti che ha favorito uno scambio diretto e costruttivo abbiamo terminato la nostra serata con una simpatica cena in compagnia.
  • Base aerea militare Locarno
    Come programmato, si è svolta il 30 agosto 2024 la visita alla Base aerea militare di Locarno, a parte di una persona della Sezione di Ascona, purtroppo malgrado l’invito esteso, nessun membro delle altre Sezioni della SSS Regione Sud ha partecipato, presente invece quasi tutto il Comitato direttivo.Il signor Diego Stacchi, Capo supporto servizio di volo e manutenzione, ha illustrato l’organizzazione e le infrastrutture della Base aerea. In modo particolare la scuola di volo per i piloti e paracadutisti militari e le caratteristiche di due aeromobili, il famoso PC-7 della pattuglia «PC-7 TEAM» e l’elicottero EC-635.
  • Aggiornamento GSC
    Il recente incontro avuto dal Presidente della Regione Sud con la Polizia cantonale al fine di ottenere chiarimenti sull’impiego del nostro Gruppo Soccorso Catastrofe (GSC), ha generato la decisione di presentare ufficialmente il progetto GSC ai vertici della Polizia cantonale e di ottenere le informazioni sui requisiti formativi da loro richiesti per l’impiego dei nostri membri in caso di eventi straordinari sul territorio cantonale.
  • Gruppo Soccorso Catastrofe (GSC)
    Sulla base del Progetto «Inondazioni & forti precipitazioni», lanciato dal Consiglio della Croce Rossa Svizzera (CRS), La SSS Regione Sud ha realizzato un «Gruppo Soccorso Catastrofe» (GSC), grazie alla disponibilità di diversi membri delle Sezioni SSS del Cantone Ticino. Per ulteriori informazioni vedi elenco «Chi siamo».