La Società Svizzera di Salvataggio SSS é un’organizzazione di pubblica utilità affiliata alla Croce Rossa Svizzera che ha per scopo la protezione e il salvataggio di vite umane nell’acqua e nelle sue immediate vicinanze.

Gli scopi della SSS Regione Sud
- l’informazione in merito ai pericoli legati all’acqua;
- la prevenzione degli incidenti;
- il salvataggio di vite umane in situazioni di pericolo, in particolare nell’acqua corrente e stagnante, la promozione dello sport per tutti e dell’attività con i giovani;
- la collaborazione con altre organizzazioni di salvataggio e di sport acquatici;
- essa raggruppa le sezioni nel suo territorio.
Regioni e Sezioni
La Regione adempie in particolare ai compiti seguenti:
- promuovere e realizzare le attività di interesse regionale;
- farsi portavoce delle sezioni presso le istanze centrali della SSS e gli enti pubblici cantonali;
- gestire le ammissioni, le dimissioni, gli scioglimenti e le espulsioni delle sezioni, conformemente agli art. 9 e 16;
- esaminare gli statuti delle sezioni;
- applicare i compiti delegati dagli organismi centrali;
- sorvegliare l’attività delle sezioni;
- formare monitori e istruttori;
- redigere un rapporto annuale al comitato centrale SSS.
News
- Serata CT e Presidenti 2023Come ogni anno si è svolta, venerdì 27 ottobre 2023, la serata CT presso il rist. Millefiori a Giubiasco. Quest’anno oltre ai CT sono stati invitati anche i Presidenti sezionali. Durante la… Leggi tutto: Serata CT e Presidenti 2023
- Aggiornamento monitori maggio 2023Durante il weekend del 13-14 maggio 2023, diversi monitori della SSS Regione Sud hanno brillantemente aggiornato i loro brevetti.Complimenti a tutti!
- Assemblea dei Delegati SSS 2023Sabato 29 aprile 2023 si è tenuta l’annuale Asssemblea dei Delegati della SSS. È stata eletta Aline Müller come nuova presidente della SSS e Lorenzo Cavagliotti come rappresentante della regione Sud nel… Leggi tutto: Assemblea dei Delegati SSS 2023
Concorsi di lavoro
- Concorso assunzione Sorveglianti estate 2023L’Organizzazione turistica Lago Maggiore e Valli (OTLMV), su mandato della Commissione consultiva del Consiglio di Stato “Acque Sicure”, apre il concorso per l’assunzione di un massimo di 16 pattugliatori/sorveglianti da… Leggi tutto: Concorso assunzione Sorveglianti estate 2023
- Concorso per l’assunzione di un bagnino presso il Lido di San Nazzaro stagione balneare 2023Il Municipio di Gambarogno informa che è aperto il concorso per l’incarico del bagnino, per la stagione balneare 2023, presso il lido di San Nazzaro.
- Concorso per l’assunzione di bagnini al Lido di Agno stagione balneare 2023ll Lido di Agno apre il concorso per l’assunzione di bagnini durante la stagione balneare da giugno a settembre 2023. Per informazioni chiamare il numero +41 79 681 14 71
Acque sicure
